Villa Lante
Villa Lante a Bagnaia, frazione di Viterbo è, assieme a Bomarzo, uno dei più famosi giardini italiani a sorpresa manieristici del XVI secolo. Pur in mancanza di documentazione contemporanea, la sua ideazione è attribuita a Jacopo Barozzi da Vignola. Per chi vi arriva dopo aver appena visitato Villa Farnese a Caprarola la prima notevole impressione è la differenza tra le due ville del Vignola, pur erette nella stessa area, nello stesso periodo e nello stesso stile architettonico: le somiglianze fra i due monumenti sono poche.
Nel 2011 è stata votata "Parco più bello d'Italia".
La costruzione cominciò nel 1511, ma fu portata a termine intorno al 1566 su commissione del cardinale Gianfrancesco Gambara. La villa è conosciuta come "Villa Lante". Tuttavia non ha acquisito questo nome se non quando, nel XVII secolo, passò nelle mani di Ippolito Lante Montefeltro della Rovere, Duca di Bomarzo, quando la costruzione aveva già 100 anni di vita.
https://www.youtube.com/watch?v=3g4kdLJLeGo
Orario di visita: dal martedì al sabato.
Dettaglio orario:
• da Gennaio a Febbraio: 8.30-16.30, ultimo ingresso alle 16.00;
• Marzo: 8.30-17.30, ultimo ingresso alle 16.30;
• dal 1 al 15 Aprile: 8.30-18.30, ultimo ingresso alle 17.30;
• dal 16 Aprile al 15 Settembre: 8.30-19.30, ultimo ingresso alle 18.30;
• dal 16 Settembre al 31 Ottobre: 8.30-18.30, ultimo ingresso alle 17.30;
• da Novembre a Dicembre: 8.30-16.30, ultimo ingresso alle 16.00
Festivi dall'1 gennaio al 15 marzo 2023: dalle ore 8:30 alle ore 13.45 (ultimo ingresso ore 13.15.
Chiusura: lunedì, 1 gennaio, 25 dicembre salvo aperture straordinarie su progetto MiBACT come da DM 330 30/06/2016, Criteri per l'apertura al pubblico, la vigilanza e la sicurezza dei musei e dei luoghi della cultura statali.
Biglietto: intero € 8,00, agevolato € 2,00 (dai 18 ai 25 anni), fatte salve le agevolazioni previste dal regolamento di ingresso ai luoghi della cultura italiani, consultabili nel sito web del MiC. Biglietto integrato Villa Lante/Museo Nazionale Etrusco di Rocca Albornoz € 12,00, validità 30 gg.
Si comunica che quest'Istituto s'impegna per offrire al pubblico un orario di visita quanto più esteso possibile, nel rispetto dei criteri per l'apertura al pubblico, la vigilanza e la sicurezza dei musei e dei luoghi della cultura statali previsti dal D.M. del 30 giugno 2016, in attesa che vengano espletate le previste procedure concorsuali finalizzate al superamento delle attuali carenze organiche e al conseguente incremento del personale in servizio.
Villa Lante
Via Jacopo Barozzi, 71
01100 località Bagnaia, Viterbo
tel. +39 0761 288008
email: drm-laz.villalante@cultura.gov.it
https://www.facebook.com/VillaLante/
-
- Villa Lante, veduta dei giardini
-
- Villa Lante, veduta dall'alto
-
- Villa Lante, fontana dei Mori
-
- Villa Lante, veduta della fontana dei Mori
-
- Villa Lante, fontana dei Mori particolare dei mori con lo stemma Montalto
-
- Villa Lante, fontana dei Mori particolare della navicella
-
- Villa Lante, Palazzina Gambara
-
- Villa Lante, Palazzina Gambara part.
-
- Villa Lante, Loggia della Palazzina Gambara
-
- Villa Lante, Palazzina Gambara, part. dell'affresco con la veduta di Palazzo Farnese a Caprarola
-
- Villa Lante a Bagnaia, Palazzina Gambara - Salone dei Cesari
-
- Villa Lante, particolare dei giardini all'italiana
-
- Villa Lante, Palazzina Montalto
-
- Villa Lante, Palazzina Montalto - Sala della Conversazione
-
- Villa Lante, Palazzina Montalto - Saletta Alessandro Magno
-
- Villa Lante, mensa del cardinale Gambara
-
- Villa Lante, Fontana dei Giganti
-
- Villa Lante, fontana della Catena
-
- Villa Lante, fontana di Pegaso
-
- Villa Lante, particolare